Un museo davvero alternativo

Un viaggio nella memoria e nel costume del secolo scorso. Nulla da invidiare al museo del design della Triennale di Milano! Paradiso per gli amanti del vintage e del modernariato. Una raccolta di moto, bici ed oggetti d’epoca ancora funzionanti quali macchine da scrivere, lampade, radio e tanto altro ancora.

Il museo è articolato in due parti distinte, la preesistente Casa-Museo e la Sede Civica

La Casa-Museo è una casa vera e propria con il negozio di alimentari anni ’40, l’officina, il circolo della Vespa di Rossiglione (nella foto), la lavanderia, il bar, la sala per le feste e l’area giocattoli. Un mondo dei balocchi di cui i bambini un po’ più grandi, dai 40 anni in su, hanno un bellissimo ricordo. La casa è visitabile su prenotazione.

La Sede Civica, un po’ più formale e con una selezione più mirata di oggetti, è nel centro del paese e ripercorre in senso cronologico la storia di Rossiglione e ripropone alcuni ambienti quali le aule della scuola (la sede era la scuola elementare), l’officina, ecc…

Tutto questo progetto nasce dalla passione di un uomo per il modernariato, le moto e gli oggetti d’epoca che appoggiato dalla moglie è riuscito a trasformare il suo sogno in museo.

Merita davvero una visita.